
Freedomotic gira su NAS Synology DS214
In questi giorni ho provato Freedomotic sul mio NAS Synology DS214. La versione DSM 6.0 consente l'installazione della jvm openjdk che non è il massimo in termini di prestazioni ma è l'unica che può essere distribuita a causa delle restrizioni imposte ultimamente da Oracle.
Tuttavia è possibile aggiornarla scaricando il file proprio dal sito della stessa Oracle.
Rimuovendo il frontend-java è possibile utilizzare il webserver integrato accessibile via browser (anche se non ancora completo). Non ho potuto provare il controllo vocale perchè la mia dongle bluetooth non viene riconosciuta, forse perchè incompatibile. Devo investigare.
Si aprono scenari interessanti in quanto un NAS è per definizione operativo h24 e inoltre, operando su dischi ad elevate performance, può aggirare le problematiche legate all'uso di sd su altri sistemi embedded come Raspberry&C.
Per ora l'avvio di Freedomotic avviene attraverso una sessione remota via SSH ma ho intenzione di aggiungere uno script che consenta l'avvio contestuale con il NAS ed una notifica qualora dovesse andare in crash per qualche motivo.
Sarebbe bello fare dei test anche su altri prodotti come QNAP che purtroppo non ho a disposizione.
Alla prossima!

